Send blog post
Send post to this addresses
Manca di sale? Posted by rdo on Sab 18 Dec, 2010 18:47 CET |
Tre uscite di strada, oggi. Il record non appartiene a chi qui scrive, ma ad una curva non lontana da dove abita chi scrive, nemmeno tanto insidiosa ma resa tale dalle condizioni del tempo, cioe' dalla recente nevicata e dalla successiva gelata.
Ieri sera e' stato necessario addentrarsi in alcune strade, nella vicina provincia di Brescia. Erano percorribili, seppure con la dovuta cautela: c'entrera' col fatto che i Bresciani, anche quelli della Bassa, sono soliti tornarsene a baita dopo il lavoro? Questo va certamente a loro favore.
Una volta in provincia di Cremona, pero', tutto cambia per il peggio: ieri sera la rotatoria di Cignone era diventata un vero e proprio esercizio di drifting da eseguirsi (ed effettivamente eseguito, non certo di proposito, con una Punto Van) a non oltre venti chilometri orari.
Non e' questo il luogo per descrivere lo scaricabarile nel quale i soggetti interessati sicuramente si produrranno: bastera' semplicemente scrivere che non e' la prima volta che ci si scorda di salare le strade quando minaccia di nevicare e che questo accade con impressionante regolarita' proprio nella zona di chi scrive. Non e', quindi, il primo anno in cui infrastrutture da tempo essenziali diventano un vero e proprio pericolo. Manca di sale, certamente, la testa di certi amministratori, di certi burocrati, di certe persone che, per muoversi, aspettano puntualmente che i buoi siano scappati dalla stalla. E se lo Stato si ricordasse di licenziare una buona volta chi non fa il proprio dovere?
Proprio in questi giorni, i mass-media inzuppano il biscotto nello scandalo della Toscana paralizzata. Provassero un po' a parlare di quel che accade in Lombardia, ovvero di cio' che, essendo del tutto prevedibile, e' anche facilmente evitabile.
Ieri sera e' stato necessario addentrarsi in alcune strade, nella vicina provincia di Brescia. Erano percorribili, seppure con la dovuta cautela: c'entrera' col fatto che i Bresciani, anche quelli della Bassa, sono soliti tornarsene a baita dopo il lavoro? Questo va certamente a loro favore.
Una volta in provincia di Cremona, pero', tutto cambia per il peggio: ieri sera la rotatoria di Cignone era diventata un vero e proprio esercizio di drifting da eseguirsi (ed effettivamente eseguito, non certo di proposito, con una Punto Van) a non oltre venti chilometri orari.
Non e' questo il luogo per descrivere lo scaricabarile nel quale i soggetti interessati sicuramente si produrranno: bastera' semplicemente scrivere che non e' la prima volta che ci si scorda di salare le strade quando minaccia di nevicare e che questo accade con impressionante regolarita' proprio nella zona di chi scrive. Non e', quindi, il primo anno in cui infrastrutture da tempo essenziali diventano un vero e proprio pericolo. Manca di sale, certamente, la testa di certi amministratori, di certi burocrati, di certe persone che, per muoversi, aspettano puntualmente che i buoi siano scappati dalla stalla. E se lo Stato si ricordasse di licenziare una buona volta chi non fa il proprio dovere?
Proprio in questi giorni, i mass-media inzuppano il biscotto nello scandalo della Toscana paralizzata. Provassero un po' a parlare di quel che accade in Lombardia, ovvero di cio' che, essendo del tutto prevedibile, e' anche facilmente evitabile.
Permalink (referenced by: Messaggi references: Messaggi) |
![]() ![]() |